La dentizione dei nostri piccoli è per le mamme spesso causa di notti insonni. Ma una volta emersi, come fare per proteggere i denti da latte dei nostri bambini?
Chiediamolo alla dott.sa Maria Antonietta Coletta, dentista odontoiatra con specializzazione in ortodonzia.

Lunedì, 14 Novembre 2011 14:21

Arte e Bambini: connubio possibile!

Scritto da

Sulla scia degli eventi legati alla cultura, come Mamma Cult, ho trovato la scorsa settimana un’interessante iniziativa a cui ho partecipato con mia figlia Carolina: “la Pinacoteca Imaginarium: un’originale museo per i piccoli!

Giovedì, 10 Novembre 2011 17:49

MammaFit: per una “remise en forme” innovativa!

Scritto da

Dopo il parto, si sa, noi mamme facciamo fatica a “sertirci” fisicamente e mentalmente come prima: siamo stanche, per il poco sonno e l’impegno del nuovo arrivato, e l’umore post parto non è sempre dei migliori!
Io personalmente ho molto sofferto dopo tutte e due i parti, per il cambiamento del fisico e per il fatto che non mi sentivo più come prima…Ma non mi sono scoraggiata e ho cercato (anche se con molta fatica!) di affrontare il momento con organizzazione e spirito positivo, provando a rimettermi in forma.
Ecco un suggerimento per chi non può lasciare il bambino a nessuna nonna, sorella o baby sitter o preferisce non allontanarsi dal proprio piccolo! Finalmente anche in Italia esiste un’associazione sportiva dilettantistica “MammaFit”, che organizza attività ludico-sportive per le mamme con i bambini da 0 a 3 anni!

Eccomi qua! Come sempre pronta a soddisfare le richieste di shopping!
La settimana scorsa ho cercato di farvi innamorare della fascia e spero di avervi messo la pulce nell'orecchio. Siete andati a spulciare nei siti che vi ho consigliato? Avete guardato un pò di immagini di "bimbi portati"??
Ancora non siete convinti? Vostro marito obietta che la fascia è cosa da donne? Che lui non la metterà mai? Non siete sicuri di saper fare nodi e acrobazie con quei lunghi pezzi di stoffa?
Perciò esisto io!
Inannzitutto desidero ribadire ancora una volta che, pur non essendo un dottore, nè pediatra, nè ortopedico, nè fisiatra, ecc... ecc... è stato più volte dimostrato come il "portare" per lungo tempo nei tradizionali marsupi nuoccia ai pupattoli. Cercate informazioni a tal proposito...
Ma esiste un marsupio davvero eccezionale: l'Ergo Baby Carrier

Mercoledì, 02 Novembre 2011 23:12

Mum at 40: intervista a Sveva Sagramola

Scritto da

Tante mamme arrivano alla maternità a quasi quarant’anni od oltre questa soglia, spesso perché prima erano impegnate in altro o perché non erano pronte. Come vivono questo momento? Di certo non si può ragionare per stereotipi: partoriscono solo con cesareo, preferiscono l’allattamento artificiale perché è più comodo, ecc.. Sono felicissima di dimostrarvi che le mamme a quarant’anni (e oltre) vivono la maternità con spensieratezza e “secondo natura”! Chiediamolo a Sveva Sagramola, conduttrice televisiva di Geo & Geo.

Pagina 77 di 84