Visualizza articoli per tag: montagna
Bimbi nel Bosco
BIMBI NEL BOSCO: alla scoperta dell'Alto Adige per famiglie!
Andare in montagna con i bambini
La montagna con i bambini è bella d’estate, ma anche d’inverno!
La neve, lo slittino e per i più sportivi lo sci…a contatto con la natura e tanto divertimento assicurato! Inoltre proprio ora inizia la stagione sciistica più adatta ad una vacanza con tutta la famiglia.
Vi diamo qualche dritta su cosa serve e cosa fare con i bimbi in montagna d’inverno!
In vacanza con i bimbi…
Nonostante in passato io abbia sempre scelto di trascorrere le mie vacanze estive all’estero, negli ultimi anni, più precisamente da quando sono mamma, ho avuto modo di constatare che l’Italia, seppure in misura minore rispetto ad altri paesi europei, sta piano piano diventando sempre più baby-friendly!
A questo proposito vorrei consigliarvi, a seconda che preferiate il mare o la montagna, due località adatte per le vacanze con i bimbi: Riccione (RN) e Alpe di Siusi.
Mini racconti di viaggi estivi, emozioni da cui attingere!
Verso la montagna …
Di viaggi ne ho fatti molti e ho visto diversi paesi, ma devo dire che l'Italia, per quanto non sia esotica, rimane comunque bella da conoscere ed esplorare.
Per un viaggio d'estate, anche se sono una donna di "mare" vorrei consigliarvi di fare una tappa in montagna … perché dopo tanto caldo e afa al mare o in città, la montagna è veramente rigenerante, soprattutto con i bambini.
Da piccolina andavo sempre in montagna dopo la lunga stagione al mare e anche ora che ho le bimbe, l'ho di nuovo riscoperta. Si, perché in montagna si riesce a trovare un angolo di frescura e ristoro, tanta natura incontaminata e tante specialità gastronomiche da assaporare.
Montagna: tutta la famiglia fa trekking!
Con il caldo di questi giorni chi è riuscito a scappare in montagna, è davvero fortunato!!! Oltre ad essere meravigliosa d'inverno, la montagna è veramente un "toccasana" d'estate, soprattutto per i bambini. Che bello passeggiare nel verde delle montagne con il venticello fresco tra i capelli (non alle ore 13.00 ovviamente!). Ma con i bambini come si fa? Non dobbiamo certo rinunciare a queste gioie e restare a casa, ma trovare il "mezzo" giusto per farli partecipare!