Parlo per esperienza personale e quindi vi riporto alcuni miei suggerimenti:
- Prima di tutto, secondo me, bisogna effettivamente capire se il bambino è in grado di comprendere e manifestare che ha bisogno di andare al bagno.
- Appurato che il bambino è consapevole, allora si dovrebbe iniziare a prepararlo a questo passo, spiegandogli che è diventato grande e che quindi non ha più bisogno del pannolino. Serve a motivarlo e fargli capire che sta facendo una cosa importante. Io ho anche utilizzato un libro per bambini sull’argomento (molto carino): “Topo tip. Ciao Ciao Pannolino” di Marco Campanella!
- Poi si procede con il togliere il pannolino, come se fosse la cosa più naturale possibile e presentandogli il suo nuovo amico: il vasino! D’estate è più semplice perché i bambini restano molto tempo al mare e con vestiti leggeri che si lavano e asciugano facilmente. Per questo se all’inizio la farà sotto, non vi preoccupate e spiegategli che deve avvisarvi in tempo per poter andare al bagno.
- Non tornare indietro! Ossia non fatevi convincere a rimettergli il pannolino!
- Per la popò io confesso di aver utilizzato la televisione. Lei era abituata a farla in piedi. Mi chiedeva di metterle il pannolino per farla…ma alla fine le ho detto "no" e l’ha fatta nel vasino! Ho messo C. a vedere i cartoni e dopo vari tentativi è riuscita a farla nel vasino. Fatta una volta di solito è andata!
Nel periodo di transizione (e anche diversi mesi dopo!) consiglio di portarvi 2 cambi sempre con voi!
Francesca