Visualizza articoli per tag: ricette

Giovedì, 20 Marzo 2014 19:30

Mani in pasta

Anche le mamme hanno bisogno del loro spazio di creatività e riscoprire anche le ricette delle nonne!

Baby Planner Italia, in collaborazione con Baby Chef, organizza degli incontri di cucina per le mamme! 

Giovedì 20 marzo  dalleore 19.30

 

Incontri creativi Mani in Pasta per Mamme Chef

 

“Le ricette della nonna”

 

Pubblicato in Archivio Lazio 2011-2015

Cogliamo l'occasione di questo bellissimo evento per darvi qualche idea per preparare in casa tante cose buone per la festa dei propri bambini!

Ogni anno arriva la festa dei propri piccoli e si deve decidere dove e come organizzarlo.
Ecco qualche consiglio su cosa e come preparare un allestimento speciale e un menù adatto alle feste di compleanno!

Prima di tutto pensiamo alle cose da mangiare. Vi proponiamo di seguito alcuni mini ricette per preparare ciò che di solito piace a bambini e grandi! Un panettone gastronomico (a molti noto come pan brioche), pizzette, budini al cioccolato e  cupcakes.

Per l’allestimento vi suggeriamo di realizzare sempre qualcosa di unico e speciale.

 

Pubblicato in Consulenza
Sabato, 01 Dicembre 2012 15:34

In cucina con i bimbi: cuochi ad ogni età!

Io non sono una cuoca sopraffina, ma amo cucinare. Amo il gesto del cucinare, quando riesco a dedicarci del tempo in modo rilassato, che sia tanto o poco, che sia nel week end o una mezz'ora sola la sera quando torno stanca dal lavoro. Non tutti i giorni riesco, promuovo anche la sana vecchia pasta al pomodoro preparata in venti minuti, ma quando mi ci posso dedicare, è qualcosa che negli ultimi anni ho proprio imparato ad amare, e il perché lo ritrovo in una frase che ho letto tempo fa (ma purtroppo non riesco assolutamente a ricordare dove, aiutatemi!) in cui si diceva più o meno che qualsiasi cosa sia successa durante la giornata quando torno a casa e mi metto a cucinare, mescolo le uova, lo zucchero, la farina, o taglio le verdure e aggiungo qualche spezia, le cose vanno esattamente come dico io.

Perché la cucina è scienza e chimica (si mescolano molecole e si ottengono risultati) ma anche fantasia. È un modo di creare. E di far funzionare le idee che si hanno in mente.  

Pubblicato in Consulenza