Lunedì, 03 Marzo 2014 10:09

Animazione per ogni età!

Scritto da

Come scegliere l’animazione per una festa?

Non è facile, tante sono le soluzioni!

A volte basta invitare a casa qualche amichetto, pane e nutella, candeline e tante caramelle.

Altre volte no!

Perché gli amichetti sono tanti, la casa è piccola e la cristalleria è preziosa.

In estate si può invitare tutti ai giardinetti con i loro “due ruote” preferiti (bicicletta, monopattino o triciclo); in inverno in una delle tante ludoteche per saltare sui gonfiabili o scalare i playground. 

Ma a volte, c’è bisogno di una super festa! INDIMENTICABILE !

E la scelta dell’animazione è fondamentale !!!

Per i più piccolini (2/4 anni) un’animatrice “mamma chioccia” è l’ideale; seduta a terra con i nostri pulcini riuniti intorno per una storiella narrata con l’aiuto di qualche marionetta, una canzoncina, un girotondo e magari un magico palloncino da far volare in cielo.

Dai 5 anni, gran sognatori e un po’ più sicuri di sè, i bambini possono essere coinvolti dal protagonista di una fiaba per entrare in un’atmosfera incantata, trasformarsi in valorosi cavalieri o principesse e sconfiggere, con sfide e fantastiche avventure, draghi e forze del male.

Ma senz’altro è vietato sbagliare animazione e animatore dagli 8/9 anni.

A rischio l’intera festa!!! Questa è l’età del ”Mamma voglio invitare solo maschi/solo femmine”, delle partite alla “Play” e dei pigiama party, del calcetto e del “facciamo i biscotti con le amichette”.

Per loro l’animatore è un compagno di squadra, un allenatore o uno chef con cui studiare le ricette…ma spesso diventa il Dj che li fa scatenare in balli e canti perché la musica rimane sempre lo strumento per arrivare a tutti, per coinvolgere piccoli, grandi, maschi, femmine…mamme e nonne…

Paola Maresca

Baby Planner Italia - Milano

Letto 2110 volte Ultima modifica il Giovedì, 16 Aprile 2020 20:12