Ecco che la “solidarietà femminile” esce fuori come grande risorsa per rendere più semplice la vita di tutte noi mamme!
Il mio consiglio è di costruire una rete, non cibernetica, ma reale di mamme che si possono supportare a vicenda per prendere i bambini all’uscita della scuola, per preparare il pranzo e per accompagnarli alle attività dopo scuola.
Per fare ciò bisogna creare un gruppo solido e solidale, scambiarsi le deleghe per l’uscita a scuola dei bambini e cercare di iscriverli nelle stesse strutture per le attività.
Questa sicuramente è una soluzione che ci sgrava da tante corse e affanni, più ecologica perché si una macchina invece che 3 per portare i bambini e più divertente per i nostri piccoli che consolidano l’amicizia con gli amichetti!
Che ne dite? Ci proviamo?
Francesca