Venerdì, 16 Settembre 2011 14:10

Quale sara' la vaschetta giusta per te?

Scritto da

Il primo bagnetto è uno dei momenti più attesi, immortalati e ricordati del nostro bambino! Ma come preparaci a questo momento e quale vaschetta usare? Ce ne sono tantissimi tipi anche super accessoriati, ma l’importante è scegliere quello che si adatta meglio alle nostre abitudini ed esigenze di spazio! Ecco una sintesi di pregi e difetti dei vari modelli!

Partiamo dal fasciatoio con la vaschetta incorporata. Può essere una valida soluzione per evitare di avere un altro accessorio ingombrante in bagno ma attenzione perché se la vaschetta non è estraibile e il fasciatoio è in legno si rischia di bagnare i cassetti sottostanti!  Più pratici sono i fasciatoi con struttura d’acciaio, che hanno sotto un ripiano portaoggetti e in alcuni casi delle ruote per spostare il fasciatoio in bagno. In questo caso potrete riempire facilmente la vaschetta con il braccio della vostra doccia. Altrimenti potete estrarla, perchè in molti casi è predisposta anche per essere poggiata sui sanitari. Il fasciatoio poi è subito a portata di mano per il cambio.

Se però in bagno non avete lo spazio sufficiente per mettere un fasciatoio con vaschetta e inoltre preferite acquistare un fasciatoio con cassetti che faccia da arredo alla stanza, allora vi consiglio di utilizzare una vaschetta semplice da lasciare in bagno.
In questo caso i modelli sono tantissimi: con seduta anatomica per i primi sei mesi, con termometro incorporato, con tappo a chiave per svuotare la vaschetta alla fine del bagnetto, modelli di design che mantengono la temperatura per lungo tempo, quelli richiudibili oppure quelli gonfiabili che all’occorrenza occupano poco spazio. Possono essere disposti nella vasca (in assenza nella doccia!) oppure alcuni sono predisposti per esser poggiati anche sui sanitari o su delle apposite barre di sostegno (un po’ ingombranti!), regolabili per fissarle alla vasca. Così potrete evitare di piegarvi in due nella vasca!

In alternativa ci sono anche i seggiolini anatomici dove potrete poggiare il bambino, in modo da avere le mani libere per lavarlo, oppure dei seggiolini dove il bambino (dai 7 ai 18 mesi) può sedersi. Questi modelli con più o meno accessori hanno delle ventose che si fissano alla vasca per garantire la stabilità. Questo significa che bisogna restare piegati sulla vasca durante il bagnetto!

A questo punto buon bagnetto a tutti!

Francesca

Letto 10435 volte Ultima modifica il Sabato, 21 Gennaio 2012 22:12