Giovedì, 20 Febbraio 2014 15:43

La moda italiana a sostegno delle associazioni benefiche

Scritto da

La moda rappresenta per l’Italia un settore strategico e un vero “cavallo di battaglia” soprattutto in campo internazionale. Le nostre case di moda sono le più invidiate al mondo, per la qualità e lo stile che le contraddistingue.

Girando nei negozi, anche quelli di marchi indipendenti, e non necessariamente famosi, si percepisce l’eleganza e la raffinatezza dei tagli dei vestiti “italiani”. Questa nostra grande risorsa spesso diviene,  per fortuna, uno strumento utile anche per tante realtà in difficoltà, che soffrono maggiormente in periodo di grande crisi economica.

 

Ci sono infatti tante associazioni benefiche che aiutano famiglie e bambini svantaggiati in Italia e all’estero e che svolgono un ruolo fondamentale per arginare le piaghe sociali che le istituzioni spesso non vedono e non coprono pienamente.

Per questo, già da tanti anni, molte grandi case di moda italiane hanno supportano generosamente Onlus importanti, come è successo per Gucci e Geox con l’Unicef.

Ma sono tanti e svariati i contributi che tante realtà private continuano a dare ad associazioni anche minori che nascono in Italia nel mondo.  Per citarne una esiste in Italia, Casa Fata, un associazione di Milano che crea e gestisce centri di accoglienza per bambini e adolescenti che il Tribunale dei Minori allontana dalla famiglia di origine per maltrattamenti e abusi. Casa Fata realizza progetti di affido familiare, attività di sostegno alla genitorialità e supporto alle famiglie in difficoltà, garantendo l’amorevole supporto che ogni bambino dovrebbe avere. Casa Fata ha molti sostenitori tra cui Zalando Italia  e molti altri ancora!

 

Sosteniamo la moda italiana e soprattutto partecipiamo, con il nostro piccolo, a supportare le realtà Onlus che attivamente proteggono i bambini e le famiglie in difficoltà!

 

Francesca

Fondatrice Baby Planner Italia 

Letto 3828 volte Ultima modifica il Giovedì, 20 Febbraio 2014 15:50