1° consiglio: Che scegliate il mare o la montagna è importante che i vostri bambini, se hanno più di 3 anni, abbiamo l’occasione di giocare con altri bambini! Se riuscite ad organizzare le vacanze con altri amici che hanno bambini, sarà perfetto! Così mentre loro giocano, voi adulti potrete concedervi un aperitivo o una chiacchiera! Se andate soli, cercate dei luoghi di ritrovo per bambini: sulla spiaggia è sicuramente più facile, ma anche in montagna ci sono tanti centri organizzati, dove passare un pomeriggio in tranquillità!
2° consiglio: Evitate i super bagagli! Non state partendo per 2 mesi e ricordatevi che in vacanza si usano poche cose! Al massimo se siete rimasti senza pannolini o dentifricio, si possono acquistare in qualsiasi supermercato!
3° consiglio: Se avete bambini molto piccoli, organizzate le giornate tenendo conto delle loro necessità di sonno e pappa! Non pretendete da loro che riescano a camminare tutto il giorno o mangino alle 3 del pomeriggio! Sono bambini e se si lamentano hanno ragione! Quindi accettate il fatto che viaggiare con i bambini significa fare meno cose, ma sarà sicuramente più bello perché passerete tanto tempo insieme!
4° consiglio: Esplorate il territorio! Se i bambini hanno più di 4 anni, non fatevi prendere dalla pigrizia e cercate di staccarvi ogni tanto dal lettino della spiaggia! Fate escursioni o piccole gite anche di 1 ora! I bambini ne resteranno affascinati! A tal proposito vi consiglio di verificare le tappe estive di Mamma Cult!
5° consiglio: Coccolate i vostri figli! Passeranno forse 6 mesi o più prima di fare delle vacanze con loro e di stare tutto questo tempo insieme, quindi approfittatevene per coccolarli un po’ di più! Fa bene a loro, ma anche a noi genitori!
Alla prossima
Francesca
Fondatrice Baby Planner Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.