Lunedì, 14 Aprile 2014 09:18

Letto a castello o castello a letto? In evidenza

Scritto da

Il letto a castello è la soluzione più “vecchia” e più comune per le stanze che devono essere condivise da più di un bambino.

Oggi, i letti a castello in commercio hanno diverse forme, rispetto a qualche anno fa, quando sul mercato era possibile trovare solo uno modello, in legno o in metallo, con misure fisse e con la classica scaletta.

Oggi le soluzioni sono fra le più varie e funzionali, con il castello o il letto superiore utilizzato anche come soppalco, o con spazi sottostanti da destinare al gioco o allo studio. 

Il comune “castello” a letti sovrapposti, si è trasformato a “struttura incrociata”, risultando un’ottima soluzione per il massimo comfort.  Infatti, posizionando i  letti, seppur su altezze diverse, ma sfalzati, vengono garantite quelle esigenze di sicurezza (paratie che proteggono letti e scalette) e d’igiene (si evitano la formazione di polveri che creerebbe il letto sovrastante).

Ed allora perché non trasformare un letto “a castello” in un vero e proprio castello? Rendere il “sogno” dei bimbi in realtà?

Uno spazio esclusivo, che seppur comodo e funzionale, diventi per il bambino il luogo dove divertirsi ed allenare la sua immaginazione.

Basterebbe una semplice scenografia che trasforma le paratie in comode merlature e le finestre ad arco acuto in capienti scaffalature!

La scelta dei colori e dei dettagli potrebbe dipendere invece a seconda che i “castellani” siano principesse o principini!!

 

 

Ciò è quando si può dire che una soluzione “di comodo” diventa una “fantastica” soluzione!

 

Caterina

Consulente Kid Interior Design

Letto 2670 volte Ultima modifica il Lunedì, 14 Aprile 2014 09:22