Visualizza articoli per tag: bologna
CorpoReaMente...il nuovo corso Baby Planner Italia a Bologna!
Mente, emozioni e corpo non funzionano separate, ma in ogni momento collaborano insieme…
Per il primo appuntamento a Bologna, Baby Planner Italia propone un pomeriggio per grandi e piccini: utilizzerete tutti i vostri cinque sensi per arrivare a dei magici momenti di rilassamento psicofisico!
La dott.ssa Selena Brusa condurrà due lezioni di riequilibrio psicofisico, strutturale e posturale destinate alle mamme o papà col proprio bimbo e ai grandi mentre… Baby Planner curerà un creativo laboratorio sensoriale per i più piccoli!
Sabato 14 dicembre
Baby Planner Italia approda a Bologna...benvenuta Lucia!!
Con grande gioia vi annuncio l'arrivo di Baby Planner Italia a Bologna e do il benvenuto alla bellissima e bravissima Lucia!
Lucia è nata e cresciuta a Bologna, ma ha una grande passione per l’arte, che la rende cittadina del mondo!
Inizia il percorso con Baby Planner Italia convinta che basti quel qualcosa in più per rendere ogni momento ancora più speciale.
Lucia, bolognese, entusiasta e piena di risorse…cosa altro vuoi dirci di te?
Visite guidate e laboratori creativi a Villa Mazzacorati di Bologna a cura di Mamma Cult
Grandi novità a Villa Mazzacorati, dimora storica bolognese e sede del celebre Museo Nazionale del Soldatino Mario Massaccesi: da novembre, grazie alla collaborazione con il progetto Mamma Cult, che organizza visite guidate e laboratori a misura di famiglia, il Museo apre le porte a genitori e bambini con il ciclo di laboratori creativi “A spasso nel tempo al Museo del Soldatino”.
A settembre riparte Mamma Cult: Roma, Bologna, Milano, Torino, Genova, Ferrara, Ancona...e novità: Venezia e Varese
A settembre riparte la stagione autunno-inverno di Mamma Cult con due grandi novità: Venezia e Varese.
Due città diverse nelle dimensioni, ma ricche di bellezze da mostrare e di famiglie desiderose di vivere serenamente giornate all'insegna della cultura!
Ecco i prossimi appuntamenti!!!
In Pink! - una mamma giornalista: cambiamenti e creatività
Oggi “In Pink!”, la nostra nuova rubrica dedicata a storie di idee, imprenditorialità e professioni al femminile ospita una giornalista, Micaela Romagnoli, che ci racconta i cambiamenti e le nuove ispirazioni professionali legate alla nascita di suo figlio Francesco che ora ha 3 anni.
Raccontaci un pò: che tipo di giornalista sei?
Ero al liceo quando ho cominciato a pensare che da grande avrei voluto fare la giornalista, perché mi è sempre piaciuto ascoltare le storie degli altri e raccontare. Laurea in Scienze Politiche e per un po’ ho pensato di restare all’Università per diventare un giorno ricercatrice: ma il richiamo del mio sogno è stato forte e ho abbandonato la vecchia strada per
Mamma Cult Bologna al Museo della Storia di Bologna: soddifazioni per tutti!
Vi devo raccontare molte cose di questo appuntamento Mamma Cult al Museo della Storia sabato 2 marzo.
Vi devo raccontare della quarantina di persone, metà adulti e metà bambini che eravamo, e vi dovrei raccontare delle loro facce contente, stupite e incuriosite, davanti al video 3d con cui iniziava il laboratorio, in mezzo alle luci della Sala delle Acque, tra i cavalieri della battaglia di Fossalta.
Vi devo raccontare di quanto mi è piaciuto vedere le mamme accompagnate dai papà, i bambini più grandi che prendevano per mano i più piccoli nella sala dei busti delle Donne illustri bolognesi circondate da specchi, i genitori intervenire e fare domande a Margherita, i bambini pasticciare con stoffe e materiali vari per decorare la torre alla fine del laboratorio.
Itinerari family-friendly a Bologna in autunno
Sono innamoratissima della mia Bologna, ma premetto subito una cosa: il clima autunnale bolognese non è sempre piacevole. Se esce quel po' di sole che riscalda e illumina i colori, lo splendore si rivela immediatamente, ma quando la cortina grigia e monolitica, nonché umidiccia e fredda che caratterizza la stragrande maggioranza delle giornate autunnali bolognesi non abbandona il cielo cittadino … beh, fare scampagnate in giro non è proprio l'ideale.
Ma a Bologna abbiamo i portici, e quindi il centro rimane sempre un'isola riparata da una serie di intemperie … nonché il luogo dove sono concentrate numerosi luoghi dove rifugiarsi alla ricerca di intrattenimento per i bambini ma soprattutto insieme ai bambini.
Per questo vi propongo tre mete al chiuso a mio parere imperdibili con i bimbi.
Partiamo dalle giornate umide e fastidiose, nelle quali vi potete rifugiare in Biblioteca Sala Borsa, al Museo di Palazzo Poggi (mete anche delle visite guidate Mamma Cult), e al Museo di Zoologia.
Mamma Cult Bologna all'Oratorio di S. Cecilia: special guest ... Harry Potter!
Mamma Cult sabato 20 ottobre ha avuto un fascino diverso dal solito, c'era sicuramente qualcosa di diverso. Ci ho pensato bene appena terminata la visita guidata: i piccolissimi che di solito animano la situazione (capitanati da mio figlio di 16 mesi che a settembre a Palazzo Poggi cercava di arrampicarsi sui velieri, abbiamo foto che lo dimostrano) erano decimati causa influenza. Fattostà che ci siamo trovati in un bel gruppo formato da adulti e bambini tutti tra i tre e i dieci anni ... e Margherita (questa donna non finirà mai di sorprendermi) ha pensato bene di volgere la situazione a suo favore.
Ricomincia Mamma Cult Bologna, un successo la mattinata tra Arte & Scienza
Mamma Cult a Bologna è ripreso alla grande sabato 29 settembre, e per la prima data dopo la pausa estiva io e la guida Margherita abbiamo scelto una meta da successo assicurato: il museo di Palazzo Poggi, un luogo magico sospeso a metà tra Arte e Scienza.
Palazzo Poggi è stato sede dell'istituto delle Scienze, e oggi nelle sale splendidamente affrescate, ospita la ricomposizione delle collezioni, dei laboratori e dei documenti. I genitori e i bambini si sono incantati davanti a modellini giganti di velieri, mappe e documenti cartografici, alambicchi scientifici, libri enormi, cannocchiali e modellini astronomici, animali particolari di ogni forma e dimensione. Margherita ha secondo me la straordinaria capacità di raccontare le cose come se fossero parte di una favola accaduta davvero e sospesa in un qualche luogo magico ma allo stesso tempo così possibile, una favola che sia un bambino che un adulto potrebbero ascoltare prima di andare a dormire, o in una mattinata come questa. Qui potete vedere la photogallery dell'evento su facebook.
Citta' d'Italia con i bambini: alla scoperta di Bologna e Ferrara
Eccoci con il secondo appuntamento in cui vi proponiamo, direttamente dalle città dove si svolgono le nostre visite guidate Mamma Cult, qualche idea per chi le visita con i bambini d'estate o per chi già ci abita e vuole qualche spunto. Dopo Roma la scorsa settimana, oggi ecco Bologna e Ferrara.
Itinerario di Silvia: Bologna vista dal verde, da sopra, da sotto e dall'acqua!
Innanzitutto, Bologna ha alcuni polmoni verdi imperdibili. Parliamo di parchi cittadini, con tutti i pro e i contro, ma parchi cittadini molto variegati e molto belli. Primo tra tutti, il Parco Talon: in tutta la sua superficie troverete zone e paesaggi molto diversi tra loro, vi sembrerà di esplorare un luogo fuori dal tempo e dallo spazio...dal pendio di una collina, a un viale alberato che brilla verso il tramonto, spazi giganti dove correre e sentierini che vi ricorderanno la montagna.