Martedì, 09 Ottobre 2012 11:16

Feste di compleanno in casa: trucchi per godersele anche con poco spazio! In evidenza

Scritto da

Il compleanno del nostro bambino è un evento importante, che resterà indelebile nella sua memoria e inoltre aiuta a vivere con maggiore consapevolezza il passaggio di età. Cresciamo insomma. Arriviamo un po' più in là, dove prima guardavamo i bimbi più grandi ora ci siamo noi. Siamo un po' più simili alla mamma, un po' più vicini alle spalle di papà.

Quindi, anche se realizzata in famiglia con i parenti più stretti o con tutti gli amici della scuola, la festa di compleanno ... va festeggiata! 

Allora perché non rendere questo evento memorabile e speciale, senza dover spendere una follia?

Per prima cosa dobbiamo decidere dove organizzare la festa. Se si vuole evitare di pagare il costo di una struttura esterna, si può optare per la propria cosa o quella dei nonni, se più spaziosa e se i nonni si rendono disponibili. 

Una volta definita la “location”, va identificato il numero dei bambini ed eventuali adulti partecipanti, che viene di conseguenza. Evitate di invitare 30 bambini se ne entrano a mala pena 6 in casa.

In questo modo sarà facile poter capire che tipo di attività far svolgere ai partecipanti alla festa: si può ricorrere ad un animatore esterno che può intrattenere i bimbi con giochi, teatrini e magie; ma questa non è l’unica scelta, e ci teniamo a specificarlo. Perché non farli divertire con giochi inventati da noi, come una caccia al tesoro, oppure farli colorare e lavorare con plastilina e pennelli? Magari per realizzare abiti, corone, travestimenti. Dopo la festa ogni bimbo può portarsi a casa ciò che ha realizzato, e rimarrà anche un ricordo della giornata. Per i travestimenti anche il grande classico del “baule dei vestiti vecchi” ha sempre successo … e se temete di non averne abbastanza, consultate nonne e zie, e vedrete che qualcosa viene fuori!

Ai genitori più temerari, proponiamo anche una lezione di cucina per i piccolini…basta ingegnarsi!

In questo caso se uno dei genitori si dedica all’animazione un altro deve assolutamente seguire l’organizzazione del buffet e della festa, e tutti potrebbero indossare un cappello da cuoco, e la casa si trasforma in un grande laboratorio culinario. Questa soluzione è l'ideale specie se i bimbi non sono tanti: non si sporca troppo e si riescono a tenere tutti sotto controllo. Biscotti, muffin e cupcakes spalmate con semplice glassa realizzata con zucchero a velo acqua e limone sono divertenti da preparare e anche molto semplici. 

Si perché non ci dimentichiamo dell’elemento fondamentale della festa, che dona effetto e magia al tutto: un allestimento personalizzato con un tema scelto!!

Si può andare dai più classici pirati o principesse a fatine svolazzanti, personaggi famosi e animaletti del bosco. Insomma le idee sono innumerevoli e proprio questo è il bello. Ogni festa sarà diversa e unica, inserendo il tema scelto nella decorazione della tavola, della stanza e delle pareti, con bandierine e magari anche pannelli decorativi. E se riuscite a trovare del materiale “di qualità” è assolutamente riutilizzabile, o perché no, prestabile ad amici e cuginetti (a meno che sopra non ci sia scritto il nome). 

Per ultimo - ma non per questo meno importante - viene anche il cibo. Vi consigliamo di scegliete cose semplici da mangiare, perché i bambini in genere adorano cose classiche come pizzette, patatine e caramelle, ma non dimenticatevi degli adulti che li accompagnano. 

Se l'idea vi ispira, scegliete anche dei dolci correlati al tema come cupcakes e torte con pasta di zucchero, che si prestano perfettamente alle feste perché possono essere decorate con gli elementi che riprendono l’allestimento. Rendono tutto speciale e bellissimo da vedere! Potete optare per il biologico, sperimentando anche qualche farina integrale o di farro con cui torte e focacce vengono buonissime, e magari infilare qua e là stuzzicadenti con targhettine che raccontano la provenienza del cibo che avete scelto, per esempio un cacao particolare, un impasto che avete sperimentato, una marmellata o uno yogurt … accortezze di questo tipo incuriosiranno anche i genitori presenti.

La regola numero uno per una festa al chiuso poi è sempre la stessa: no panic! Lo sporco si pulisce, i danni si limitano togliendo dalla circolazione gli oggetti delicati, e se togliete l'immondizia e gli avanzi via via alla fine della festa metà del lavoro e già fatto, mentre i bambini si saranno comunque divertiti moltissimo.

photo credit

Letto 10038 volte Ultima modifica il Giovedì, 14 Novembre 2013 00:04