Visualizza articoli per tag: idee
In Pink! - Barbara, Baby Planner a Roma: perchè i viaggi più belli sono quelli ancora da fare!
L'ospite di oggi su In Pink! è un'ospite davvero speciale ... Barbara, la nuova Baby Planner a Roma isieme a Francesca!
In due per la stessa città, per rispondere ancora meglio alle mamme che ci chiamano, alle famiglie che ci cercano e che desiderano organizzare qualcosa di unico e speciale per i loro bambini, a voi che avete appena partorito e a voi che organizzate i compleanni dei vostri piccoli.
Barbara ci racconta di lei, della strada speciale che è stata la sua maternità e la sua idea di diventare Baby Planner!
Barbara parlaci un pò di te e del perchè hai deciso di diventare una Baby Planner ...
In Pink! - una mamma ostetrica: energia, fiducia e collaborazione
Ospite di oggi di In Pink è Valentina Silvestri, ostetrica libera professionista che collabora con Baby Planner Italia ad Ancona. Mamma di Emanuele di 4 anni e mezzo e Sarah di 19 mesi, Valentina ci racconta in modo spontaneo e bellissimo in cosa consiste la sua professione e quali valori secondo lei sono alla base, per vivere la maternità e il parto in modo naturale, consapevoli che siamo donne ... sappiamo essere mamme, sappiamo partorire!
Mamma Cult arriva ad Ancona: città e provincia a portata di mamme, papà e bimbi
Il 20 aprile 2013 è la prima data di Mamma Cult ad Ancona: una nuova città, una nuova regione! Una città di dimensioni contenute, ricca di bellezze e di influenze storiche e siti archeologici, pronta a diventare sempre più a misura di famiglie e bambini. Non solo Ancona città, ma anche i suoi dintorni: zone di mare bellissime e molto conosciute, come Senigallia e Numana, ospiteranno le visite guidate Mamma Cult tra storia e fantasia.
Potete consultare qui il programma: per prenotarsi e per ricevere informazioni è sufficiente mandare una mail!
L'importanza dei ritmi per i bimbi piccoli: bellezza nuova in un mondo nuovo
Immaginate di trovarvi in un mondo nuovo, dove non conoscete nulla di quello che vedete, non conoscete la lingua del posto e tutto e' una novita'. Sicuramente vi sentirete un po' spauriti e senza punti di riferimento. Vedrete luci, colori, oggetti meravigliosi, ma non sapete dar loro un nome. Sentite suoni, cristallini, famigliari, ma non sapete orientarvi tra essi. Ma avete fiducia dentro di voi, perchè fin da subito qualcuno vi si avvicina come punto di riferimento: solitamente, la mamma e il papà.
Questo e' forse lo scenario che piu' si avvicina a quello che prova un bambino: innamorato di tutto ma ancora ignaro, e per questo alla ricerca di punti fermi.
Ecco il motivo per cui e' importante dare dei riferimenti ai nostri piccolini fin da subito. I riti sono preziosissimi, perche' i bambini hanno bisogno di routine sempre, o quasi, uguali. Sapere che dopo la pappa, c'e' il gioco e poi la nanna, e' per loro una sicurezza, una certezza che li rende sereni.
In Pink! - una mamma giornalista: cambiamenti e creatività
Oggi “In Pink!”, la nostra nuova rubrica dedicata a storie di idee, imprenditorialità e professioni al femminile ospita una giornalista, Micaela Romagnoli, che ci racconta i cambiamenti e le nuove ispirazioni professionali legate alla nascita di suo figlio Francesco che ora ha 3 anni.
Raccontaci un pò: che tipo di giornalista sei?
Ero al liceo quando ho cominciato a pensare che da grande avrei voluto fare la giornalista, perché mi è sempre piaciuto ascoltare le storie degli altri e raccontare. Laurea in Scienze Politiche e per un po’ ho pensato di restare all’Università per diventare un giorno ricercatrice: ma il richiamo del mio sogno è stato forte e ho abbandonato la vecchia strada per
BLOGGER'S GOT TALENT: TALENTO O GENIO?
Questo post partecipa all'evento "Blogger's got Talent" ideato da Federica Mamma Moglie Donna, Micaela Le M Cronache, Serena IdeaMamma, Valentina di Mamy Chips & Craft, Natalia di Tempodicottura.
Per questo, ospito il post scritto da Antonellavi del blog ladonnachesono.blogspot.it
Buona lettura!
"in Pink" una nuova rubrica dedicata a storie di intuizione e creatività femminile
In questi ormai due anni di attività di Baby Planner e Mamma Cult abbiamo incontrato molte donne e mamme che in modi assolutamente originali, competenti e creativi hanno dato vita - come abbiamo fatto noi - alla loro attività imprenditoriale o al loro progetto.
In alcuni casi è diventato un vero e proprio lavoro, in altri è coltivato come una passione mentre nella vita di tutti i giorni si occupano di altro, e i risultati sono stati, in modi differenti, davvero sorprendenti.
Da oggi vogliamo presentarvele con una serie di interviste non solo per farvi conoscere le loro attività, ma proprio per scoprire insieme quali sono state le strade e le scelte che hanno portato a cambiamenti e intuizioni permettendo così di dare vita a questi progetti, tutti orientati verso il mondo mamma-famiglia-bambino. Abbiamo chiamato questa rubrica In Pink, dalla famosa frase di Audrey Hepburn "I believe in pink", perchè noi crediamo in tutto questo.
Festa del papà: festeggiamo con un enorme Grazie!
Ogni papà ha una passione predominante su altre, e sentirete dire i suoi bambini “il mio papà gioca a tennis” , “il mio papà mi porta a pescare”, “il mio papà disegna benissimo”, e così via.
Il mio papà, per esempio, suona la chitarra e canta.
Canta benissimo: quando eravamo piccole io e le mie sorelle passavamo ore la sera, nella nostra casa al mare in un paesino dimenticato tra le zanzare, ad ascoltarlo suonare e cantare, e a sette anni avevo già una notevole cultura di cantautori anni '70 e '80.
Vita in famiglia: pianificare, improvvisare, inventare
Capita che ci ritroviamo a chiacchierare con mamme, per lavoro o per chiacchiere vere e proprie, e ci si ritrovi sempre nella stessa annosa questione: come far quadrare tutto.
Dunque.
Premettiamo che noi di Baby Planner Italia siamo grandi fan del multitasking, ma solo fino a quando questo famoso termine - ora tanto amato - fa stare bene. Nel momento in cui i nostri scompartimenti inziano a scazzottarsi invece che a collaborare, meglio essere un pò meno multitasking e un pò più "un tasking per volta", e qui il segreto sta nell'imparare quali sono i propri limiti, quando il corpo ci manda segnali che ci dicono di rallentare, quando dobbiamo capire che un "no" al momento giusto è più importante di dieci "sì".
E questo vale per entrambi i genitori, in base al ritmo e lo stile di vita di ogni famiglia.
Far quadrare tutto, come tutti ben sappiamo, non si può.
E non ci si deve nemmeno provare!
Cosa invece, si può provare a fare?
Festa della donna, festa della bellezza creativa che è in ognuna di noi
L'anno scorso, in occasione della festa della donna, ho scritto per il blog di Baby Planner Italia un post a cui sono molto affezionata: condividevo con tutti voi un ricordo, un inno alla femminilità, una celebrazione delle grazia e della potenza di noi donne ... e tutto questo grazie a un manipolo di maschietti che a 15 anni, tra i banchi di scuola, ci fecero un regalo speciale.
Quest'anno rieccomi, un post sullo stesso tema per tutte noi: donne, mamme, figlie, mogli, compagne, amiche, sorelle, single in incognito, single dichiarate, ognuna di noi ricopre molto più che un ruolo solo. Per tutte noi e per gli uomini che ci sono accanto, con qualsiasi grado di legame o parentela. Un post dedicato al nucleo magico che possiamo essere.