Martedì, 24 Aprile 2012 14:10

Marta ad alta voce

Scritto da

Ho appena finito di leggere di un fiato il nuovo libro…di una mia amica, mamma di 3 figli, psicologa, creativa…e chi più ne ha più ne metta!
Letizia: una ragazza solare e piena di energia, che ora ha anche scritto un libro! Riesce a fare mille cose e nello stesso tempo mantenere la massima calma!!

Qualche settimana fa ci raccontavamo come sia fondamentale il ruolo di noi genitori nel rendere più Baby Friendly le nostre città, e oggi vogliamo proporvi qualche idea per godervi la città dove abitate con i vostri bambini ora che andiamo incontro alla bella stagione.

Martedì, 17 Aprile 2012 22:45

Mamma Shopping e il Gancio per passeggino!

Scritto da

Quante volte ci siamo ritrovate il passeggino in mezzo ai piedi...
Quante volte abbiamo cercato disperatamente il posto adatto dove riporlo, che fosse facile da riprendere quando servisse ma anche riposto nel modo meno ingombrante possibile.

Martedì, 03 Aprile 2012 10:59

Battesimo di Tenerezza

Scritto da

Dopo il Baby Shower di gennaio, la bella mamma Irene ha voluto organizzare un bellissimo Battesimo alla piccola Caterina con gli allestimenti di Baby Planner Italia.

Il tema è stata la Tenerezza, rappresentata da tanti cuori dai colori tenui e delicati: dal bianco latte del gessetto profumato regalato agli invitati, al beige, all'ecrù e al rosa dei cuori decorativi.

Tanti cuori di varie dimensioni hanno predomaninato sui tavoli del buffet e della sala...risaltando ancor di più l'eleganza della stessa sala!

Il tutto si è concluso con una elegantissima torta a due piani a forma di Cuore!

Se siete curiosi guardate il Photogallery!

Francesca

Martedì, 03 Aprile 2012 10:38

Decoriamo la nostra tavola di Pasqua con i bimbi...

Scritto da

Dopo esserci divertite con i nostri bambini a fare pupazzi di neve, a trovare il vestito più originale per carnevale, ecco arrivare Pasqua .
Il detto popolare recita: “a Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi”;.
Vero o no, noi mamme dovremo preparare il pranzo per tutta la famiglia (più o meno numerosa che sia) e allora perché non far partecipare anche i nostri bambini ai preparativi, per esempio colorando le uova?
La mia prima esperienza risale a diversi anni fa, quando lavoravo come baby sitter in una splendida famiglia dell’Upper East Side di New York (per chi non lo sapesse, con l’Upper West Side, significa in una delle zone più ricche di NY).
Un pomeriggio passato in compagnia di Jack e dei suoi amici a divertirci come matti, la mamma di Jack (fantastica nell’organizzare attività con i bambini) impartiva istruzioni su come procedere mentre preparava una deliziosa torta per merenda mentre noi youngs con pennelli e colori ci davamo alla pazza gioia!

Oggi è la Giornata Mondiale della Lentezza e vogliamo raccontarvi cosa secondo noi vuol dire Vivere con Lentezza nella vita quotidiana e nello specifico nella vita di città insieme ai bambini. Perché, parliamoci chiaro, tra le cose più difficili che si fanno con i piccoli – specie quando sono ancora molto piccoli – c’è lo spostarsi. Passeggini, pannolini, borse e borsine, sali in macchina, scendi dalla macchina, sali sull’autobus, scendi dall’autobus, lasciamo perdere l’autobus perché c’è troppa gente, chiudi il passeggino, sali le scale, scendi le scale, oh no, ci serve un bagno, un fasciatoio, un lavandino, ora!

Momenti di lentezza - per rimanere in tema con la Giornata Mondiale - questi certo non sono.

Lunedì, 26 Marzo 2012 21:50

24 marzo 2012: Mamma Cult a Roma e Vicenza

Scritto da

Sabato 24 Aprile si è svolto un nuovo appuntamento Mamma Cult alla Centrale Montemartini di Roma e il primo appuntamento a Vicenza con la visita del bellissimo Museo Diocesano.


La splendida giornata primaverile, ci ha aiutato a riunire un gruppo numeroso di mamme, papà, nonni amiche e ovviamente bambini  (dai due mesi ai 7 anni!).

Aria di primavera e giornate di sole vi invitano a godervi una giornata di svago con Mamma Cult il 24 marzo 2012 alla Centrale Montemartini di Roma e al Museo Diocesano di Vicenza!

La Centrale Montemartini è il primo impianto per la produzione di energia elettrica di Roma, oggi trasformato in museo! In parallelo con gli storici macchinari industriali, visiteremo un suggestivo e unico allestimento in cui sono esposti splendidi capolavori d’arte antica. Visita da NON PERDERE!!!

La Centrale Montemartini si trova in Via Ostiense 106 e c'è un ampio parcheggio di fronte, per chi arriva in auto.

Al Museo Diocesano di Vicenza troverete la mostra temporanea dedicata a “San Nicola, Tiziano, il merletto”: il percorso valorizza  la donazione al Museo di un prezioso merletto realizzato a Burano tra il 1930 e il 1934, alcune opere d'arte provenienti dalle parrocchie diocesane raffiguranti San Nicola e una splendida pala di Tiziano Vecellio firmata e datata 1563

Per prenotarvi scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Francesca

Sabato 10 marzo, secondo appuntamento con Mamma Cult a Bologna, dopo il Museo Internazionale della Musica (link all’altro post), eccoci pronte a visitare la Biblioteca Sala Borsa.

Ci raduniamo in piazza Nettuno mentre il sole ci sbaciucchia e il cielo è limpidissimo - mattinata ideale per uscire con i bambini - e il gruppo diventa ben presto piuttosto ingombrante: siamo una trentina tra mamme, bambini di varie età (11 bimbi tra i 3 mesi e gli 8 anni), nonne,  bisnonne, amiche, zie e papà: diciamo che ci facciamo notare. La guida Margherita accende il microfono della sua radioguida, tutti noi ci sintonizziamo con l’auricolare e … si parte! Prima scopriamo quanti vestiti ha cambiato il palazzo che oggi ospita la Biblioteca – ci hanno abitato i legati pontifici nel 1300 così come ci hanno giocato partite di basket negli anni ’60 – e poi ci dividiamo in due gruppi … è il momento di scoprire cosa c’è sotto il pavimento di cristallo e di iniziare a visitare le Sale Ragazzi e Bebè con le indicazioni che ci fornisce Tiziana Nanni, direttrice dei servizi della Biblioteca.

Oggi pubblichiamo un post dedicato ai Papà, che potrete trovare anche sul blog Fatti di Bio, di Alce Nero e Mielizia partner di Baby Planner Italia, su cui scriveremo tutti i lunedì.....

Festa del Papà: i bimbi a scuola preparano lavoretti, imparano filastrocche, scrivono pensierini, e arrivano a casa con la sorpresa tra le mani, magari da appoggiare di fianco al piatto del papà in modo che la trovi la sera quando torna dal lavoro.
Il 19 marzo è una festa che racconta l’emozione di sentire le chiavi di papà che girano nella toppa della porta di casa, l’amore per chi ci prende sulle spalle e ci fa toccare il lampadario, e allora loro come sono alto, come sono grande, come sono forte, l’ammirazione per chi ha la pazienza di stare a fare torri altissime con le costruzioni per scoppiare a ridere quando crollano, per chi ci legge le favole anche cento volte pur senza saperle a memoria, per chi sa quando lasciare la presa dalla bicicletta per farci andare senza rotelle da soli.
Un papà è questo, e molto altro.

Pagina 51 di 56