Mercoledì, 23 Gennaio 2013 15:51

Wintertips: un picnic in casa

Scritto da

Le giornate invernali in casa sembrano non finire mai. Non avendo lo sfogo degli spazi esterni e i tanti
diversivi al di fuori di casa, dobbiamo inventarci sempre qualcosa di nuovo!

Tra le varie soluzioni da adottare per trascorrere un pomeriggio in casa, vi consigliamo un PIC NIC CASALINGO!

Mercoledì, 16 Gennaio 2013 20:20

Ad ognuno il suo 2013!

Scritto da

Buon 2013 mamme, papà, bambini, buon 2013 a tutti voi che ci leggete!
Alcune cose sono finite.
I pranzi eterni e succulenti, le vacanze sugli sci, un anno vecchio.
Alcune cose sono cominciate.
Il lavoro e la scuola, l'organizzazione quotidiana, un anno nuovo tutto da dipingere.
In un libro molto carino, una storia d'amore piena di equivoci e risate, c'è scritto che dai primi 5 minuti che passi insieme a una persona si può leggere tutta quella che sarà la vostra storia. Che sia vero? Che non sia vero? Era un libro, e nei libri tutto è possibile.

Vi presentiamo un Tutorial della nostra bravissima Paola, Baby Planner di Ancona, che ci aiuta  a preparare un folletto che può essere utilizzato come decorazione per la nostra tavola o come segnaposto.

Martedì, 08 Gennaio 2013 13:49

Un anno trascorso insieme a voi!

Scritto da

Gennaio 2012. Baby Planner Italia era una realtà appena nata, Mamma Cult contava appena due date passate in calendario, l'anno nuovo era appena iniziato, tutto nuovo, tutto da inventare, tutto da sfidare. Tutto da crederci.
Eccome se abbiamo fatto bene a crederci!
Iniziava con il Romantic Baby Shower di Irene e il 21 gennaio 2012 le oramai celebri visite guidate per mamme e famiglie Mamma Cult da Roma approdavano a Bologna, ed era subito un successo.
E Francesca ci raccontava di un suo pomeriggio di relax in un luogo destinato a diventare poi famoso per un altro evento speciale …

A Febbraio....

Giovedì, 20 Dicembre 2012 13:55

L'Abbecedario di Baby Planner Italia e Mamma Cult!

Scritto da

Tutto il team di Baby Planner Italia e Mamma Cult augura a tutte le mamme, i papà, i bambini e i nonni un sereno e felice Natale….e coglie l’occasione per farvi conoscere come vive il Natale attraverso l'Abbecedario del Natale 2012!

 

Francesca (Roma, Fondatrice Baby Planner Italia e Mamma Cult):


A, come AFFETTI.  Il Natale è il momento in cui è bello stare insieme alle persone a cui si vuole bene. Io adoro passarlo oltre che con mio marito e le bambine, anche con la mia mamma, i miei fratelli e le mie sorelle, ovviamente accompagnati dai relativi compagni e figli. Una grande tribù, molto chiassosa e affettuosa! Per la cronaca siamo 3 sorelle e 3 fratelli!
B  come BABBO NATALE. Si è scontato ma l’apparizione fugace di Babbo Natale che porta i regali ai bimbi la sera del 24 dicembre è un “must”, che rimane indelebile nella mente dei nostri piccolini!
C come CALENDARIO. Realizzo sempre un calendario con le foto dei nipoti da regalare a nonni, zii e amici.
D come DORMITE, perché durante le vacanze di Natale possiamo crogiolarsi nei letti un po’ di più…bimbi permettendo!

Quest'anno cosa vorreste ricevere da Babbo Natale?


Una lista di desideri.
Una lista di pensieri.
Una lista di richieste.
A Babbo Natale, o a quello che lui rappresenta. O magari, a noi stesse.
Anche solo per mettere in ordine le idee e per farle viaggiare, per stilare un elenco come promemoria, per dare credito ai buoni propositi per l'anno nuovo, o solo per il gusto di farlo.

Cosa chiedereste come pacchetto da trovare sotto l'albero o per il nuovo anno? Di cosa abbiamo voglia e bisogno come donne, come mamme, come amiche, come figlie, come compagne, come lavoratrici?

Abbiamo pensato di raccontarcelo su twitter usando #carobabbonatale e su Facebook nella pagina Baby Planner Italia.. non ci sono limiti, tutto si può chiedere!

Domenica, 09 Dicembre 2012 23:02

I primi tempi a casa con il bebè

Scritto da

Vi riproponiamo anche qui sul nostro blog un post scritto da Francesca un paio di settimane fa per il blog di Alce Nero Mielizia, di cui siamo molto contente. Sui social network le mamme ci hanno scritto ringraziandoci per la schiettezza e la semplicità con cui abbiamo parlato di questo delicato argomento che, ci teniamo a dire, va trattato con tanta delicatezza e soggettività.

La nascita un figlio è qualcosa di magico, di meraviglioso e al tempo stesso stupefacente. Anche se non è la prima volta che si diventa mamme, si guarda lo stesso il proprio bambino pensando: “ma come è possibile”? “da dove è sbucato”?

Ebbene si, la nascita è un momento unico, indimenticabile. Mentre lo abbracciate nelle prime ore sentite di conoscerlo da sempre e allo stesso tempo di essere come bambine in prima elementare, tutto è nuovo, tutto è enorme.

Ma poi? Una volta digerita, o quasi, la magia dei primi giorni, cosa accade alle mamme con un bambino neonato?

Mercoledì, 05 Dicembre 2012 21:13

Facciamo la nanna: favole e relax

Scritto da

Oggi vi parliamo della nanna dei bambini. Attenzione: non del sonno (argomento importantissimo e da affrontare con delicatezza e attenzione alla soggettività) ma dell'andare a nanna, ovvero tutto ciò che nella serata precede il momento dell'addormentarsi.

Siamo mamme, e sappiamo che il momento pre-nanna è delicato, perchè coincide con il momento in cui anche noi siamo più stanche, in cui si devono fare altre (mille) cose, e bambini di età diverse hanno esigenze diverse.

Togli i vestiti – metti il pigiama – lava i denti – no aspetta mi sono scordata una cosa – prendi questo – prendi quello – spegni la luce – no un attimo – accendi la luce – no ma volevo dire – facciamo questo? - riaccendi la luce – mamma però – cosa succede di là? - eccetera eccetera …  

Sabato, 01 Dicembre 2012 15:34

In cucina con i bimbi: cuochi ad ogni età!

Scritto da

Io non sono una cuoca sopraffina, ma amo cucinare. Amo il gesto del cucinare, quando riesco a dedicarci del tempo in modo rilassato, che sia tanto o poco, che sia nel week end o una mezz'ora sola la sera quando torno stanca dal lavoro. Non tutti i giorni riesco, promuovo anche la sana vecchia pasta al pomodoro preparata in venti minuti, ma quando mi ci posso dedicare, è qualcosa che negli ultimi anni ho proprio imparato ad amare, e il perché lo ritrovo in una frase che ho letto tempo fa (ma purtroppo non riesco assolutamente a ricordare dove, aiutatemi!) in cui si diceva più o meno che qualsiasi cosa sia successa durante la giornata quando torno a casa e mi metto a cucinare, mescolo le uova, lo zucchero, la farina, o taglio le verdure e aggiungo qualche spezia, le cose vanno esattamente come dico io.

Perché la cucina è scienza e chimica (si mescolano molecole e si ottengono risultati) ma anche fantasia. È un modo di creare. E di far funzionare le idee che si hanno in mente.  

Autunno ed inverno non sono mesi facili a Ferrara… il maltempo e l’umidità sono all’ordine del giorno, e con loro i malanni che infatti hanno rischiato di pregiudicare fino all’ultimo la nostra visita guidata.

Ma per fortuna le nostre mamme impavide hanno tenuto duro, e così ci siamo ritrovate puntuali davanti al Museo della Cattedrale, a concludere insieme la stagione Mamma Cult 2012 a Ferrara, naturalmente col proposito di rivedersi la prossima primavera!

La nostra Elisa ci ha condotto in un fantastico viaggio indietro nel tempo, dove tutti, non solo i bambini, siamo rimasti affascinati dai maestosi corali finemente miniati e dalle dettagliate e vivaci Formelle dei Mesi, preziosi documenti scolpiti delle attività legate ai mestieri del Medioevo.

Pagina 47 di 56